L’augustano Davide Ortisi presiede il Red Carpet – Un Carnevale in piena atmosfera felliniana

red carpet 2015 Davide C.M.Ortisi Melinda Miceli Francesca Paterno'

CATANIA – L’augustano Davide Ortisi ormai si è lanciato nel mondo del jet set  siciliano. Ha partecipato a un evento speciale a Catania, dove,  si è svolto,  in uno storico club di Ognina, The Red Carpet Party, una sfilata di costumi di alta moda, un crocicchio di diversi stili e personaggi delle varie epoche, che spaziavano dalla belle epoque gatsbiana di Francis Scott Fitzgerald a papi e cardinali danzanti; non mancavano il Tutankhamon dell’antico Egitto e la viennese Maria Antonietta D’Asburgo Lorena insieme a una simpaticissima Cappuccetto Rosso con la cesta di mele rosse, per finire al medio oriente con califfi, emiri e sultani. La serata è stata organizzata dalla regina degli eventi Gianna Azzaro della G.A.R. Eventi. Le migliori maschere sono state premiate da una giuria presieduta dallo scrittore e critico Davide C.M. Ortisi e vari ospiti. Il punto centrale della serata è stata la beneficenza per la campagna One Shot One Life che si occupa della diffusione del vaccino per debellare il morbillo nei paesi del terzo mondo per iniziativa del Lions Club. Tra gli ospiti la scrittrice Melinda Miceli, le modelle della stilista Francesca Paterno’ dell’ atelier La Via della Seta che da sempre si ispira alla nobile e divina Donna Franca Florio, varie autorità e club services. Un ricco carnevale di gala all’insegna della moda, raffinatezza e la beneficenza.

C. O.

SIRACUSA / PALAZZO IMPELLIZZERI, SI PRESENTA UN LIBRO, “PRIMA DEL SIPARIO”? SI’, MA NON C’E’ NESSUNO

La disavventura è capitata all’augustano Davide C.M. Ortisi, premiato pochi giorni prima al “Bellini” di Catania per il suo pamphlet “Filosofia in pillole”

renato-balestra-bellini-300x225AUGUSTA . L’assessore siracusano Francesco Italia si è scusato con Davide C.M. Ortisi riguardo alla lamentata disorganizzazione dell’evento “Prima del Sipario”, inerente alla presentazione del suo libro Filosofia in Pillole Armando editore, organizzata da Francesco Di Lorenzo, che doveva svolgersi a Siracusa venerdì 10 ottobre al Palazzo Impellizzeri,  dopo il cambio repentino della location che doveva essere il “Giardino di Artemide”.  Ortisi è andato puntualmente, ma non ha trovato nessuno.- E’ rimasto sul posto circa un’ora e mezza, ma non s’è  presentata anima viva, tranne  due amici di Augusta e due amiche siracusane, personalmente sollecitate  da Ortisi che, e  qualche giorno prima,  sabato 4 ottobre aveva  ricevuto,  al teatro Massimo Bellini di Catania, un riconoscimento “alla grande creatività”, con altri ospiti premiati quali Renato Balestra, Salvo La Rosa e Lando Buzzanca. Buzzanca, il macho siciliano per antonomasia del cinema italiano  ha recitato l’aforisma del “Cannolo Siciliano” di Ortisi nella fiction Rai “Il Restauratore”, riproposta dall’autore nell’evento catanese in onore del grande attore. Queste le parole del giovane scrittore dopo il default dell’evento siracusano:” “Non ho trovato nessuno.

Continua a leggere

ALL’ AUGUSTANO DAVIDE ORTISI RICONOSCIMENTO AL “BELLINI” DI CATANIA PER I SUOI AFORISMI

E’ l’autore del libro “Filosofia in pillole” pubblicato da Armando Armando di Roma

Davude Ortisi premiato con BuzzancaAUGUSTA. Il 4 ottobre, sabato sera, si è svolta al teatro Bellini di Catania una serata di alta moda all’insegna della beneficenza Pro – Telethon, organizzata dalla G.A.R. Eventi di Gianna Azzaro, presentata da Nino Graziano Luca con Diletta Leotta e Alessia Belluomo. Un parterre di grandi ospiti che  hanno ricevuto il premio Bellini G.A.R.: il popolare attore siciliano  Lando Buzzanca,  lo stilista Renato Balestra, il prof. Giuseppe Vita, direttore scientifico centro Nemo Sud Messina e il direttore generale fondazione Telethon, Francesca Passinelli. Sono stati assegnati significativi riconoscimenti a altre personalità,  tra cui al giornalista Salvo La Rosa, che ha esportato la tv locale catanese in giro per il mondo, a varie figure dell’ imprenditoria catanese, e allo scrittore augustano Davide C.M.Ortisi per la sua grande creatività, dimostrata attraverso il libro Filosofia in pillole, edito dall’ editore Armando Armando di Roma, una ricca silloge di aforismi per ogni occasione della vita: uno di questi aforismi, quello del cannolo, è stato dedicato da Ortisi a Lando Buzzanca, con lui nella foto. dove ha dedicato l’aforisma del cannolo siciliano a Lando Buzzanca, La serata è stata allietata  dall’ Haffner Orchestra e dai sono acuti  del tenore Massimiliano Drapello.

C. M.